Digita una parola chiave per ricercare un contenuto pubblicato:
LE NUOVE FORME DI TUTELA PER GLI ARTISTI: IL TRATTATO DI PECHINO.
Il 28 aprile 2020 è entrato in vigore il Trattato di Pechino, firmato il 24 giugno 2012, in materia di interpretazioni ed esecuzioni audiovisive con l’intento di garantire una tutela internazionale, p...
DIRITTO ALLA SOSPENSIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE NEL PERIODO DI LOCKDOWN: COSA REALMENTE DICONO LE PRIME SENTENZE C.D. “SALVA NEGOZI”.
Le misure di sicurezza per il contenimento del contagio epidemiologico degli scorsi mesi hanno imposto la sospensione di alcune categorie di attività commerciali.I mancati guadagni hanno determinato l...
SMART WORKING E GDPR: QUALI SONO LE RESPONSABILITÀ DEL LAVORATORE E DEL DATORE DI LAVORO?
Lo Smart Working è stato velocemente e massivamente utilizzato con l’arrivo di questa emergenza dovuta al Covid 19.
Così come previsto e attuato in occasione di questa emergenza da Coronavirus, però, ...
LE DISCRIMINAZIONI NELL’ACCESSO AL LAVORO: LE PRECISAZIONI DELLA CGUE SUL SOGGETTO DISCRIMINANTE E SUI LIMITI ALLA LIBERTA’ DI PENSIERO ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA 2000/78.
Lo scorso 23 aprile la Grande Sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea è nuovamente intervenuta sull’applicazione della Direttiva 2000/78, concernente le discriminazioni nell’ambito dell’o...
Se e come cambiano le regole sulla Salute e la sicurezza sul lavoro di fronte al COVID 19
Pubblichiamo un confronto con l’avv. Alessia Cristiana Spagnuolo, penalista esperta di salute e sicurezza sul lavoro, nel quale affrontiamo proprio il tema della Salute e della sicurezza sul lav...
Viaggi e titoli di viaggio nell’emergenza Covid 19: voucher o rimborso?
Il Decreto “Lockdown” del 1 aprile 2020 conferma il divieto di allontanamento dalla propria dimora fino al prossimo 3 maggio, e consentendo gli spostamenti soltanto in comprovate circostan...
Le prime sentenze sulle fattispecie che si presentano ai tempi del Coronavirus
Riceviamo e pubblichiamo con piacere questa prima rassegna giurisprudenziale, curata dal dott. Vito Tenore, Consigliere presso la Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale Lombardia.
rassegna-giurispru...
LA GESTIONE AZIENDALE ALLA PROVA DEL CORONAVIRUS
Con l’approfondimento del 24 febbraio 2020, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha ragionato sui diversi casi di assenza del lavoratore che possono verificarsi nell’ambito dell...