

Articoli
L’Ispettorato Nazionale per il lavoro fornisce le istruzioni per sbloccare i licenziamenti sospesi per la pandemia
Con la nota n. 5186 del 16 luglio 2021, l'INL fornisce le istruzioni su come riattivare le procedure di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, pendenti al momento di dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologico e poi sospese dal susseguirsi dei...
DIRITTO ALLA SOSPENSIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE NEL PERIODO DI LOCKDOWN: COSA REALMENTE DICONO LE PRIME SENTENZE C.D. “SALVA NEGOZI”.
Le misure di sicurezza per il contenimento del contagio epidemiologico degli scorsi mesi hanno imposto la sospensione di alcune categorie di attività commerciali.I mancati guadagni hanno determinato la difficoltà, per alcuni, e l'impossibilità, per molti altri, di...
SMART WORKING E GDPR: QUALI SONO LE RESPONSABILITÀ DEL LAVORATORE E DEL DATORE DI LAVORO?
Lo Smart Working è stato velocemente e massivamente utilizzato con l’arrivo di questa emergenza dovuta al Covid 19.Così come previsto e attuato in occasione di questa emergenza da Coronavirus, però, lo Smart Working è stato un po' un ibrido: non è previsto un patto a...